Panzerotto musicale (ho suonato con un vero cantautore)
Antefatto: c'è che nei giorni scorsi mi son trovato a cena in casa di amici (una masseria nel centro delle Murge, di recente splendidamente recuperata dal degrado degli anni) insieme a moglie e bambini.
Il padrone di casa mi preavvisa: "Giuseppe, vorremmo gustare i panzerotti* preparati da tua moglie, ma porta anche qualche strumento musicale perché c'è una sorpresa e sicuramente si suonerà". No-problem, porto la chitarra acustica ma poi penso che se c'è qualcun altro che già suona la chitarra, sarebbe bello accompagnarlo al basso; porto anche quello. Meno fortunata (si fa per dire) la consorte che s'è preparata all'evento conviviale non con la solita tranquillità e con la prospettiva di una quantità industriale di pasta da preparare. All'arrivo siamo un po’ spiazzati dall'accoglienza "mistica": nel grande salone candele, incensi, luci soffuse,
Crescenzio è una persona che sa come coccolare gli amici. E ci presenta subito agli altri: lui è Fausto, maestro yoga (ah, ora mi spiego l'allestimento), lei è Giulia, pranoterapeuta (oddio, che ci faccio qui stasera?!), lui è Michele, architetto (ci conosciamo già) e lui è
Salvatore, musicista (ah eccolo, una persona… normale). Siamo davvero tanti.
Salvatore non è proprio un musicista qualunque: è uno di quelli che fino a qualche tempo fà si sarebbe definito un "cantautore". Ha girato il mondo ed ora è al suo quarto album, di recente pubblicazione. E' subito chiaro che la serata avrà lui protagonista: imbraccia la chitarra e parte diritto con un repertorio musicale che va dagli anni '70 fino ad oggi, dalla musica degli evergreen italiani fino ai R.E.M. e gli U2 e per finire (viste le festività natalizie) col Merry Christmas di John Lennon e la vera voce di un coro di ospiti inglesi. Fatico un pò a tenergli dietro col basso, ma comunque mi difendo: so essere una buona spalla.
Bella ed irripetibile serata, ennesima dimostrazione che la musica è un linguaggio universale e crea empatie istantanee tra persone che dieci minuti prima neanche conoscevi. Persino il timido Martino ha cantato "White Christmas", mentre Cosmo ha osservato curioso cotanti cantori tra le braccia di mamma Maria Grazia, provata insieme a Teresa dalle fatiche culinarie, ma divertita.
*panzerotto: piatto salato tipico pugliese, detto anche calzone fritto o panzarotto. Composto da un involucro di pasta da pizza, lavorato e reso con la forma di piccola mezzaluna, è farcito al suo interno con mozzarella e pomodoro e in seguito fritto in olio d'oliva o infornato.